(Adnkronos) – Più spazio al talento e al merito grazie a un’alleanza tra università, associazioni, fondazioni, aziende, imprese, con l’impegno di portare un nuovo contributo allo sviluppo del Paese: rispetto allo scorso anno, aumentano in maniera sensibile le allieve e gli allievi dei corsi di I e di II livello che faranno il loro ingresso alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per iniziare un percorso universitario che si distingue per sviluppo di conoscenze, competenze e attitudini individuali mediante l’avvio precoce alla ricerca, l’apertura all’interdisciplinarietà, alla dimensione internazionale e a quella collegiale. A conclusione del concorso di ammissione, salgono a 73 le allieve e gli allievi dei corsi di I e di II livello (nove in più provenienti da tutta Italia) che, alle ore 15.30 di sabato primo ottobre, ricevono il benvenuto alla Scuola Superiore Sant’Anna, per dare inizio a un percorso di formazione e di crescita personale. La cerimonia vede la partecipazione della rettrice Sabina Nuti, della preside della Classe di Scienze Sociali Anna Loretoni, del preside della Classe di Scienze Sperimentali Cesare Stefanini.