(Adnkronos) – I centri multidisciplinari di senologia – Breast Unit – rappresentano il fiore all’occhiello nella cura e assistenza di chi affronta un timore al seno: non è necessariamente una struttura fisica, ma piuttosto è un’unità sanitaria funzionale multidisciplinare dove si realizza l’intero percorso di cura del tumore al seno. La Breast Unit è dotata di protocolli condivisi, a partire dalla tempestiva diagnosi iniziale, agli approfondimenti diagnostici avanzati (indagini strumentali di secondo livello, indagini molecolari), al trattamento chirurgico, radioterapico e medico della malattia, alla riabilitazione post-operatoria, fisica e psicologica, ai controlli nel breve e lungo periodo (follow-up), compresa la gestione del rischio ereditario. Così Alberto Zambelli, professore associato di Oncologia medica all’Humanitas University e capo sezione della Senologia oncologica del Centro oncologico Humanitas Irccs di Rozzano, in un editoriale pubblicato su Alleati per la Salute (www.alleatiperlasalute.it ), il portale dedicato all’informazione medico-scientifica realizzato da Novartis.