(Adnkronos) – Nel mondo, ancora alle prese con il controllo della circolazione delle varianti di SarS-CoV-2, permangono gravi minacce alla salute di milioni di persone, imputabili alle infezioni provocate dai 5 virus responsabili di epatiti primarie, che si stima colpiscano nel mondo oltre 325 milioni di persone, molte delle quali inconsapevoli di aver contratto l’infezione. Occorre pertanto mantenere alta l’attenzione, soprattutto su quei pazienti che contraggono e sviluppano l’infezione in modo del tutto inconsapevole, ponendo così a rischio la propria e altrui salute. È questo l’appello dell’Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli Ets) in occasione della Giornata mondiale contro le epatiti, che si celebra il 28 luglio.