(Adnkronos) – I pazienti con diagnosi di neoplasie mieloproliferative croniche “non devono rinunciare ai propri sogni. Per la maggior parte di loro, in alcune fasi della malattia, gli obiettivi non saranno raggiunti al 100% ma è compito nostro e di iniziative come ‘Mielo-Spieghi’ aiutare pazienti e caregiver a perseguire sogni e obiettivi”. Così Francesco Passamonti, ordinario di Ematologia all’università dell’Insubria di Varese e direttore Ematologia di Varese, intervenendo all’evento “Vivere, sognare, scalare: ritornare alla vita oltre i tumori rari del sangue”, webinar di presentazione di ‘Mielo-Spieghi 2022’, la campagna di informazione sulle neoplasie mieloproliferative croniche (che comprendono la policitemia vera, la trombocitemia essenziale e la mielofibrosi) promossa da Novartis in collaborazione con Aipamm e con il patrocinio di Ail e del Mpn Advocates Network. Un programma di attività che punta sul ruolo attivo dei pazienti, per richiamare l’attenzione sui sintomi e migliorare la gestione della malattia.